Ricotta e pere con una piccola variante

Ormai la ricotta e pera è un semifreddo diventato classico sulle tavole degli italiani. In questo articolo lo riproponiamo con una piccola ma efficace, gustosa variante. Conosciamo gran parte degli ingredienti e tutti i grandi pasticcieri usano assemblare la crema con sottili fogli di pan di spagna. Noi invece utilizzeremo la meno famosa massa giapponese che ha, in realtà poco, di giapponese, ma conferisce alla crema un quid plus. Altra variante è il tipo di ricotta utilizzata per la crema: si può scegliere il gusto forte di capra , i sapori mediterranei della bufala oppure la delicata ricotta di mucca.

Per la crema: una busta di zucchero a velo vanigliato, 3/400 g di ricotta, 200ml di panna dolce da montare, un barattolo di pere sciroppate

Per la massa giapponese :200g di nocciole tritate, 200 g di zucchero , 200 g di albumi da montare

Preparazione della massa

separare il tuorlo dall’albume e montare quest’ultimo, tritare le nocciole ed unirle allo zucchero mescolare delicatamente l’album è montato con le nocciole e zucchero. Prendere metà  delcomposto e versare in uno stampo di almeno 23cm foderato da carta da cucina. Inserirlo in un forno caldo a 160 gradi ventilato. Farete lo stesso con l’altra metà, avrete creato due biscotti circolari alti almeno 1 cm e mezzo poco più.

Preparazione della crema

preparate il composto con gli ingredienti e spezzettate all’interno le pere sciroppate amalgamate bene e comporre la crema tra i due biscotti in uno stampo a cerniera. Riponete i tutto dento al freezer, all’occorrenza prendete la torta ameno circa due ore prima di servire.

About italianiincucina (41 Articles)
Giornalista, direttore di una testata online. La mia passione è la cucina, foodblogger per gioco. Italianiincucina nasce da un esperimento, per favore non prendetemi troppo sul serio

Rispondi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: