Risotto con zucca rossa
Il risotto è una preparazione del riso prettamente del settentrione, anche la zucca rossa è un vegetale molto del nord. Partiamo come al solito dalla scelta di base, parliamo del riso, la scelta cade inevitabilmente sul carnaroli, un tipo di riso adatto alle lunghe cotture.
per 4 persone
Ingredienti
400 gr di riso carnaroli
300 gr di zucca rossa
olio qb
burro un tocchetto
mezza cipolla
parmigiano
un litro di brodo vegetale
Preparazione
Iniziamo con la base del risotto: in una pentola larga mettiamo olio, burro, la mezza cipolla tritata, facciamo colorire il trito aggiungendo la zucca rossa lavata e tagliata a tocchetti. Il tutto verrà cotto fino a quando la zucca non diventa morbida sfaldandosi per quasi la totalità. Da parte mettiamo a bollire del brodo vegetale che verrà utilizzato in seguito ancora bollente. Appena la base è pronta ancora bollente versate il riso e fatelo tostare, la tostatura è un procedimento importante per il risotto è il momento in cui il riso si impregna, lasciatelo sul fuoco fino a quando il riso non diventa trasparente e solo allora si può iniziare a versa a piccole dosi il brodo. I grandi maestri dicono di non toccare molto il risotto in cottura, la verità è che sfido chiunque a farlo senza fa attaccare il riso alla pentola. A cottura ultimata mantecate con un piccolo pezzo di burro e parmigiano.
Rispondi