Spaghetti al sugo di polipi
Per un buon sugo di polipi si deve partire con il piede giusto, la scelta dei polipi è essenziale. Si deve, ed è perentorio, sempre il polpo di piccole dimensioni di scoglio che ha una doppia fila di ventosine per tentacolo: il polpo verace.
Il sugo di polipetti si differenza dai polipetti affogati, non solo per il metodo di cottura ma anche dalla consistenza del sugo stesso.
Ingredienti
per 4 persone
5 polpi di piccole dimensioni
una bottiglia di sugo di 500 grammi
un barattolo di pelati
olio qb
spicchio aglio
500 grammi spaghetti o vermicelli
un ciuffo prezzemolo
pepe o peperoncino
sale qb
Preparazione
Lavate e pulite perbene i polipetti che non dovranno superare i 150 gr di peso, in un tegame versate l’olio e l’aglio, lasciatelo imbiondire. Ponete i polipetti e lasciatili colorire, togliete l’aglio, appena hanno cambiato colore versate il sugo e il barattolo di pelati precedentemente sminuzzato, anche un ciuffo di prezzemolo e sale. Fate andare il tutto a fuoco lento premunendosi di aggiungere dell’acqua di tanto in tanto.
Da parte fate cuocere gli spaghetti oppure i vermicelli, questo è un gusto personale, una volta cotta fate saltare in padella il sugo con gli spaghetti e se piace una spolverata di pepe oppure peperoncino .
Rispondi