Penne alla norma
HomeIl caldo di questo periodo ci fa pensare ad un piatto che ci rimanda col pensiero agli odori della cucina bollente e profumata della stagione estiva. Anche la terra di provenienza di questo piatto è calda, passionale e piena di profumi.
La pasta alla norma è un classico della terra siciliana e molti dicono la propria su questo argomento, adesso invece è necessario il massimo rispetto per un piatto rappresentativo di un’isola crocevia di culture diverse, senza mai dimenticare che noi siamo solo italiani in cucina.
per 4 persone
Ingredienti
700 gr di pomodori tipo s.marzano
ricotta salata almeno 150 gr
olio
una Cipolla
Basilico a piacere
3 Melanzane
sale
Olio extravergine di oliva
Pepe: quanto basta a piacere
400 g penne lisce o rigate
Penne lisce o rigate
Preparazione
Iniziamo a sbollentare i pomodori che verranno in seguito pelati e privati dei semini, versate un giro abbondante di olio e iniziate soffriggere la cipolla a fuoco lento fino a veder cambiato il suo colore. Aggiungete i pelati freschi, salate e ultimate la cottura, mi raccomando non troppo liquido, potrebbe inficiare il condimento della pasta.
Le melanzane: esistono molte scuole di pensiero sul taglio delle melanzane, chi le taglia in maniera circolare oppure a strisce, il taglio non ha importanza così come non è rilevante la presenza della buccia oppure o meno, dipende dai gusti, certo è che la buccia tende ad indurirsi e rappresenta l’amaro dell’ortaggio. Potreste anche togliere l’acqua in eccesso attraverso la salatura in recipiente e tenerlo a pressione fino alla fuoriuscita dell’acqua, anche in questo caso è un procedimento inutile. Tagliatele e friggetele in abbondante olio, scolate e fatele asciugare con carta assorbente, questo è bene farlo. Nel frattempo grattugiate la ricotta salata a strisce. Cuocete la pasta che verrà amalgamata con il sugo, le melanzane e mantecate con la ricotta e con qualche foglia di basilico.
Rispondi