Risotto rosso non risotto di zucchine
Ti regalano un kilo di riso rosso proveniente dal Piemonte e non sai come cucinarlo, dopo averlo guardato per giorni e iniziando una ricerca forsennata sul metodo giusto, lo prepari e capisci più di quello che fino ad allora i libri e google ti ha detto. Il riso rosso è integrale, deve il suo colore al rivestimento, durante la cottura parte di quel rivestimento si sfalda ed intravedi il chicco di riso bianco.
Ha tutte le proprietà benefiche di questo mondo che non ripeto adesso. Un particolare per chi ha utilizzato sempre il riso di supermercato,si cuoce in un’ora o poco più, da ricordare che il riso rosso è profumatissimo, non sono necessarie spezie che coprano il già definito gusto del riso.
Per due persone
Ingredienti
180 gr di riso rosso
2 zucchine media grandezza
1/3 dicipolla
olio
sale
parmigiano
Preparazione
Lavate per bene il riso, e fatelo bollire in una pentola girandolo di tanto in tanto, ci vorrà un’ora o poco più. In una padella, non tanto ampia, versate un paio di giri di olio e fate soffriggere la cipolla tritata. Lasciate insaporire qualche istante, avendo cura di non bruciare la cipolla, unite le zucchine precedentemente tagliate a in quattro parti e successivamente a triangolini. Mi raccomando la cottura, non lasciate sul fuoco per troppo tempo le zucchine, è un ortaggio molto delicato e non serve averlo sfaldato in piatto. Appena cotto il riso unitelo alle zucchine e mantecate con un paio di cucchiai di parmigiano. Come avete visto non è un risotto.
Rispondi