Taste of Milano dal 4 al 7 maggio

Waitress carrying three plates with meat dish

Al via l’ottava edizione di Taste of Milano 2017, la manifestazione che riunisce i migliori chef  che si terrà dal 4 al 7 maggio tra le mura del The Mall, in Porta Nuova Varesine.

Ad essere protagonisti i 20 ristoranti per altrettanti chef che si alterneranno, realizzando menu da 4 piatti l’uno, fra cui un “piatto speciale” in linea con i sapori meneghini, per un totale di 80 portate. Il valore di ogni piatto andrà dai 6 ai 10€, trasformati tradizionalmente in ducati, la moneta di fantasia che richiama il nome storico del ducato veneziano, fiorentino e milanese.Il programma di Taste of Milano 2017 sarà come sempre ricchissimo. Accanto all’esperienza gastronomica d’eccellenza a piccoli prezzi offerta dai temporary restaurant, il calendario della 4 giorni meneghina prevede anche showcooking, corsi di cucina e pasticceria in collaborazione con Electrolux, laboratori di pasta, focaccia e pizza e le masterclass sul caffè con Illy e molto altro ancora.

Se è vero che a Taste of Milano 2017 si va per assaggiare piatti di alta cucina a piccoli prezzi durante la manifestazione non mancheranno poi appuntamenti dedicati al beverage. Si potrà dunque partecipare a degustazioni di vino e birra passando per una sezione completamente dedicata ai cocktail.Infine, Taste of Milano farà da vetrina anche a Tuttofood, la Fiera Internazionale dell’Agroalimentare in programma a Rho dal 8 all’11 maggio, con uno spazio dove gli chef dell’associazione Jeunes Restaurateur d’Europe realizzeranno un menu speciale, mentre il Masterchef Stefano Callegaro coinvolgerà i partecipanti in un’attività di Blind Tasting ovvero le degustazioni al buio.Presentando Taste of Milano 2017 sono stati annunciati anche gli appuntamenti con gli altri Taste Festivals; si parte con Taste of Roma, previsto dal 21 al 24 settembre all’Auditorium Parco della Musica, per poi passare a Verona e Bologna e, per la prima volta, anche a Courmayeur, che ospiterà la sua edizione dal 19 al 21 gennaio 2018.

Questi i giorni ed orari:

​giovedì 4 maggio dalle 19 alle 24

venerdì 5 maggio 12.00 – 15.30 (solo su invito) e dalle 19 alle 24

sabato 6 maggio dalle 12 alle 16 oppure dalle 19 alle 24

domenica 7 maggio dalle 12 alle 16 oppure dalle 19 alle 24

About italianiincucina (41 Articles)
Giornalista, direttore di una testata online. La mia passione è la cucina, foodblogger per gioco. Italianiincucina nasce da un esperimento, per favore non prendetemi troppo sul serio

Rispondi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: