La stagionalità del pesce, cosa troviamo a maggio?

Per una buona ricetta di pesce dovremmo avere un minimo di conoscenza della materia prima. Saper riconoscere il pesce fresco è essenziale, innanzitutto la stagionalità del pesce. I supermercati ci hanno abituato a comprare  prodotti  in tutti i mesi dell’anno, pagati a peso d’oro provenienti da ogni parte del mondo. La stagionalità del prodotto porta con sé due cose fondamentali:  il prezzo ribassato e la freschezza garantita. Molti nutrizionisti consigliano prodotti freschi e di stagione.

Questi i pesci di maggio:

alice, busbana, cannocchia, cefalo, cepola, cernia, dentice, gallinella, gamberetto rosa, granchio, lanzardo, leccia, mormora, nasello, occhiata, pagello, palamita, pesce di San Pietro, pesce spada, rana pescatrice, razza, ricciola, sarago, sardina, scampo, scorfano, seppia, sgombro, sogliola, spigola, sugarello, tonno totano, triglia.

In un prossimo articolo parleremo di come riconoscere un pesce fresco

About italianiincucina (41 Articles)
Giornalista, direttore di una testata online. La mia passione è la cucina, foodblogger per gioco. Italianiincucina nasce da un esperimento, per favore non prendetemi troppo sul serio

Rispondi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: