Come riconoscere la freschezza del pesce

Mercato del pesce Vieux Port Marsiglia

Come abbiamo detto in un precedente articolo, un buon piatto comincia nella scelta della dalla materia prima. I piatti a base di pesce sono senz’altro gustosi e sono sensazionali in una cena, allo stesso tempo se il prodotto utilizzato è di scarsa qualità viene inficato tutto il lavoro della serata.

Iniziamo col dire che entrando in una pescheria, se non di fiducia, il profumo è quello del mare e non di una pattumiera. Comprare il pesce, molluschi o comunque il pescato, è un’arte. Ci sono almeno tre cose che devi sapere

  1. La stagionalità del pescato
  2. l’occhio vivido e non velato
  3. la turgidità del pesce

Non devi essere biologo marino per conoscere almeno in quali mesi trovare il pescato fresco, guardare negli occhi un pesce non è il primo atto d’amore ma solo la possibilità di vedere se lo stesso è vitreo.  Infine, tocca la materia prima, il pesce molliccio ha già circa tre giorni se non di più. La difficoltà di scapare (togliere in un solo movimento testa interiora e spine ) un’alice fresca è nota ai più.

About italianiincucina (41 Articles)
Giornalista, direttore di una testata online. La mia passione è la cucina, foodblogger per gioco. Italianiincucina nasce da un esperimento, per favore non prendetemi troppo sul serio

Rispondi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: