Pasta e ceci, la ricetta originale

la pasta e ceci è, insieme alla pasta e fagioli,  patrimonio culinario italiano. In ogni regione esiste una una versione che cerca di rappresentare al meglio questo piatto. I legumi sono importanti per chi assume poca carne, i ceci ricchi di proteine vegetali, qualche modo sostituiscono l’apporto di proteine animali della carne. Ci sarebbe tanto da dire, come la scelta della pasta o il tipo di cottura dei ceci, avremo modi di ritornare su questa ricetta, ovviamente proponendola in diverso modo.

Pre 4 persone

Ingredienti

400 gr di pasta a tubetti

300 gr di ceci

olio

sale

una costa di sedano

uno spicchio d’aglio

due pelati

Preparazione

Mettete in ammollo la sera prima i ceci, dopo circa 12 ore lessateli. A parte soffriggete olio, l’aglio, il sedano e due pelati, dopo poco aggiungete i ceci lessi efateli insaporire. Aggiungete un litro d’acqua e lasciate cuocere, una volta cotti i ceci passate col mini pimer una parte di essi rimettendoli nella pentola. Aggiungete acqua per metá pentola e per 400 gr di pasta, io scelgo i tubetti o pasta mista, solo adesso salatela. La consistenza del risultato dovrebbe essere cremoso, qualora fosse eccessiva la quantità di acqua toglietela con un mestolo ma poco alla volta.

 

 

 

About italianiincucina (41 Articles)
Giornalista, direttore di una testata online. La mia passione è la cucina, foodblogger per gioco. Italianiincucina nasce da un esperimento, per favore non prendetemi troppo sul serio

Rispondi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: