Eventi

Il Mercato della Terra e della Biodiversità

Il Mercato della Terra e della Biodiversità è una manifestazione legata al mondo enogastronomico che coinvolge i produttori di eccellenza del territorio canavesano, Presidi Slow Food provenienti da tutta Italia, Maestri del Gusto, prodotti del Paniere della Provincia di Torino. Si terrà a San Giorgio Canavese (TO) il 13-14 maggio 2017.

Sabato 13 e domenica 14 maggio 2017

Al Salone delle Fontane all’Eur, oltre 200 vignaioli aderenti alla FIVI, la Federazione Italiana Vignaioli Indipendenti saranno i protagonisti del Mercato dei Vini di Roma.

Eventi a Bologna:

http://italianiincucina.com/2017/05/03/bologna-e-dintorni-eventi-di-maggio-2

Sagra del carciofo moretto, una specialità locale

Il 7 e il 14 maggio 2017 si svolge la Sagra del Carciofo Moretto per celebrare questo prodotto autoctono, che raggiunge le massime espressioni organolettiche nei tipici calanchi gessosi.

Vini d’autore – Terre d’Italia 2017

Vini d’autore – Terre d’Italia 2017 si svolge domenica 21 e lunedì 22 maggio, nella suggestiva cornice delle coste tirreniche di Lido di Camaiore (LU) e renderà protagonista il meglio della produzione vitivinicola del Bel Paese.

Gourmandia 2017 – Le Terre Golose del Gastronauta

Gourmandia 2017 – Le Terre Golose del Gastronauta, torna con la seconda edizione e porterà al quartiere fieristico di Santa Lucia di Piave (TV) oltre 200 artigiani del gusto, street food di qualità, vino, birra e cocktail. Appuntamento dal 13 al 15 maggio 2017.

Torna la III edizione di Ciliegiolo d’Italia

Torna la III edizione di Ciliegiolo d’Italia 20-21 Maggio 2017, Auditorium di San Domenico, Narni, la rassegna dedicata interamente a questo vitigno. L’idea è nata a seguito della costituzione dell’Associazione dei Produttori di Ciliegiolo di Narni, con l’esigenza di comunicare a un pubblico ampio non solo l’esistenza ma anche il valore di questo vitigno autoctono per il territorio.